Branzino con Crema di Carote e Zenzero

Ingredienti (per 2–4 persone):
- 2 branzini interi (o filetti, se preferisci)
- 500 g di carote, pelate e tagliate a rondelle
- 1 cipolla piccola tritata
- 1 spicchio d’aglio
- 1–2 cucchiai di zenzero fresco grattugiato
- 200 ml di brodo vegetale
- 100 ml di panna fresca (o crema vegetale per una versione più leggera)
- 1 cucchiaino di curcuma (facoltativo, per intensificare il colore)
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo fresco per guarnire
Preparazione:
- Preparare la crema:
- In una casseruola, scalda un filo d’olio e fai soffriggere la cipolla tritata insieme allo spicchio d’aglio fino a renderli trasparenti.
- Aggiungi le rondelle di carote e lo zenzero, lasciandoli rosolare per qualche minuto.
- Versa il brodo vegetale e porta a ebollizione; lascia cuocere per circa 15–20 minuti o finché le carote non saranno ben tenere.
- Trasferisci il tutto in un frullatore e frulla fino ad ottenere una crema liscia. Se desideri un colore più intenso, incorpora il cucchiaino di curcuma.
- Rimetti la crema nella casseruola, aggiungi la panna, regola di sale e pepe e lascia scaldare a fuoco basso per qualche minuto.
- Cuocere il branzino:
- Se preferisci cuocere il pesce in padella, scalda un filo d’olio in una padella antiaderente e rosola il branzino per circa 3–4 minuti per lato, finché la carne risulta opaca e si stacca facilmente con una forchetta.
- In alternativa, puoi cuocere il branzino in forno preriscaldato a 180°C per circa 20–25 minuti, magari aggiungendo qualche fettina sottile di limone e rametti di rosmarino per aromatizzare.
- Impiattamento:
- Disponi il branzino su un piatto da portata e versa la crema di carote e zenzero a lato o sopra il pesce.
- Guarnisci con prezzemolo fresco tritato per aggiungere un tocco di colore e freschezza.