Pasta alla carbonara

  • Ingredienti (per 4 persone):
    • 320 g di pasta (preferibilmente spaghetti, rigatoni o mezze maniche)
    • 4 tuorli + 1 uovo intero
    • 150 g di guanciale (da preferire alla pancetta per un sapore autentico)
    • 50 g di pecorino romano DOP grattugiato
    • Pepe nero macinato fresco q.b.
    • Sale grosso q.b. (per la cottura della pasta)
  • Procedimento:
  1. Taglia il guanciale a listarelle o cubetti di circa 1 cm di spessore.
  2. Scalda una padella antiaderente senza olio e aggiungi il guanciale.
  3. Cuoci a fiamma media per circa 5-7 minuti, finché il grasso non diventa trasparente e il guanciale risulta croccante.
  4. Spegni il fuoco e lascia da parte, conservando il grasso rilasciato in padella.
  5. In una ciotola, sbatti i 4 tuorli + 1 uovo intero con una frusta o una forchetta.
  6. Aggiungi il pecorino grattugiato e abbondante pepe nero macinato fresco, mescolando fino a ottenere una crema densa.
  7. Porta a bollore abbondante acqua salata (usa poco sale perché il pecorino e il guanciale sono già saporiti).
  8. Cuoci la pasta al dente, scolandola circa 1 minuto prima rispetto al tempo indicato sulla confezione, conservando un po’ di acqua di cottura.
  9. Trasferisci la pasta nella padella con il guanciale (a fuoco spento o al minimo).
  10. Aggiungi la crema di uova e pecorino fuori dal fuoco, mescolando rapidamente per evitare che le uova si rapprendano.
  11. Se necessario, aggiungi un mestolino di acqua di cottura per rendere il condimento più cremoso.
  12. Impiatta e completa con una spolverata di pecorino e pepe nero fresco.
  13. Servi subito e goditi la vera Carbonara!
Skip to content